Introduzione all’IA Generativa in Didattica

Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti

Il corso si propone di esplorare l’innovativo campo dell’Intelligenza Artificiale Generativa e il suo impatto rivoluzionario nel mondo dell’educazione, partendo da un solido legame con le principali metodologie didattiche innovative e suggerendo approcci originali. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita di come l’IA possa essere utilizzata per personalizzare l’apprendimento, adattando il materiale didattico alle esigenze individuali degli studenti e migliorando così l’efficacia dell’insegnamento. Durante il corso, verranno trattati diversi moduli, tra cui i fondamenti dell’IA Generativa, l’utilizzo dell’IA per la personalizzazione dell’apprendimento, il miglioramento delle strategie didattiche e l’applicazione dell’IA nel processo di valutazione, sempre in maniera rispettosa della privacy e delle più aggiornate linee guida europee su un uso etico dell’intelligenza artificiale a scuola. I corsisti impareranno anche come sfruttare l’IA per analizzare e migliorare le tecniche di insegnamento, offrendo una valutazione più oggettiva, rapida e tempestiva degli studenti.
Formatore: Paolo Di Monte
Calendario 4, 11, 18, 25 marzo e 8 aprile 2024, dalle ore 14.30 alle 17.30

Obiettivi del corso:
1. Fondamenti dell’IA Generativa per i docenti: Introduzione ai concetti chiave ed alle potenzialità dell’IA Generativa nel contesto educativo in ottica inclusiva.
2. Fondamenti dell’IA Generativa in classe: scelta ed esempi di applicazione di strumenti a diverse metodologie didattiche innovative.
3. Personalizzazione dell’apprendimento con l’IA, privacy ed uso etico: Come l’IA può adattare il materiale didattico alle esigenze individuali degli studenti.
4. Valutazione tramite l’IA: Applicazione dell’IA nel processo di valutazione, offrendo strumenti per una valutazione più oggettiva, rapida e tempestiva.
5. Migliorare l’efficacia dell’insegnamento: Utilizzo dell’IA per analizzare e migliorare le strategie didattiche in tempo reale.
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti
Modalità di partecipazione:
12 ore di formazione (4 incontri sincroni da 4 ore), in modalità online
Vi ricordiamo che è essenziale garantire la frequenza di almeno il 70% degli incontri: nel caso questo non avvenga, non solo il singolo corsista non potrà ricevere l’attestato.
Clicca qui per conoscere le modalità di iscrizione e iscriverti al corso

Documenti

Skip to content