“PEI e Progetto di Vita: la continuità tra istruzione e adultità”

Personale scolastico - Famiglie,

Attività di formazione e informazione in attuazione del Progetto “Servizi di continuità e sviluppo dello Sportello Provinciale Autismo – Cosenza” – Ambito progettuale: DM 89/20-10-2021
———–
Il Convegno intende richiamare l’attenzione su alcune tematiche di attualità per il buon governo dell’inclusione nel percorso evolutivo tra istruzione e adultità.
Tematiche:
• La normativa vigente in materia, e recenti aggiornamenti
• Politiche e indirizzi: profilo storico, orientamenti e sviluppi
• La costruzione del percorso scolastico alla luce dell’ICF: Piano Educativo Individualizzato (PEI), Progetto di Vita (PdV), Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)
• Le alleanze: scuola, famiglie, Enti Locali, SSN, associazioni.
• Il caso degli alunni nello spettro autistico
• Pratiche: modelli gestionali e testimonianze
Struttura: quattro sessioni in videoconferenza nei giorni 24, 26, 28 giugno e 1 luglio, in orario 16.00-19.15
Destinatari: referenti istituzionali e operatori di riferimento coinvolti negli interventi e nelle alleanze per l’inclusione, in ambito regionale e nazionale: personale scolastico, famiglie, amministratori / funzionari / rappresentanti di EE.LL, AASSLL, Associazioni e operatori di riferimento, interessati.
Supporto gestionale: servizi del sito web e delle piattaforme di videoconferencing (Google Workspace Meet) e di e-learning dei CTS della Calabria.
Materiali didattici: i materiali didattici forniti dai relatori e le videoregistrazioni delle sessioni sono pubblicate sulla piattaforma di e-learning sopra citata, con accesso riservato ai soli partecipanti, per loro uso formativo, non profit.
Attestati: è rilasciato attestato finale di partecipazione ai presenti a min il 75% del totale delle ore del Convegno; l’attestato è trasmesso all’indirizzo personale di e-mail del partecipante
Credenziali, istruzioni e link di accesso alle piattafome di videoconferencing e di e-learning: sono trasmesse agli indirizzi personali di e-mail degli iscritti entro il 23 giugno 2024 e nei giorni successivi per le iscrizioni tardive; in proposito si raccomanda di prendere visione anche della cartella di posta SPAM
Iscrizioni: Compilare il modulo online a questo indirizzo https://forms.gle/AbyvvMk61MYQy3DS7
Programma
Lunedì 24 giugno 2024 – Ore 16.00-19.15
1. Saluti istituzionali e presentazione del Convegno:  Alisia Rosa Arturi, Dir. Scol. IIS “Cosentino-Todaro” di Rende (CS)
2. Le alleanze del Progetto di Vita a partire dalla Scuola dell’Infanzia: Raffaele Iosa,

Documenti

Convegno

pdf - 196 kb
Skip to content