Circolare 724

“Latte e verdure nelle scuole” e “Latte nelle scuole” a.s. 2024/2025

Al personale docente Scuola Primaria - Ai genitori - Agli esercenti la responsabilità genitoriale

                                                                                                   IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONSIDERATO che l’Istituto Comprensivo di Cetraro ha aderito, per il corrente anno scolastico, al Programma Latte nelle scuole, campagna di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti lattiero caseari destinata alle bambine ed ai bambini della scuola primaria, finanziata dall’Unione europea e realizzata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste in collaborazione con Unioncamere, alcune Camere di commercio italiane e il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria);
CONSIDERATO che l’Istituto Comprensivo di Cetraro ha aderito, per il corrente anno scolastico, al programma “Frutta e verdura nelle scuole”, promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del merito, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e rivolto alle bambine ed ai bambini della scuola primaria allo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione;
PRESO ATTO dell’imminente avvio delle attività distributive dei prodotti alimentari relativi ai due programmi sopra menzionati all’interno dei locali scolastici;

                                                                                                                      INVITA

i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale delle bambine e dei bambini frequentanti la Scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo di Cetraro, a voler compilare e restituire al personale docente in servizio nelle classi interessate l’allegato modulo, al fine di comunicare ai distributori dei prodotti alimentari il numero di alunni ai quali deve essere garantita la fruizione di alimenti alternativi in base alle eventuali allergie e/o intolleranze alimentari segnalate.

Per maggiori informazioni si rimanda al sito istituzionale del programma “Latte nelle scuole” (https://www.lattenellescuole.it/) e del programma “Frutta e verdura nelle scuole” (http://www.fruttanellescuole.gov.it/) recanti il materiale informativo di supporto al personale docente e alle famiglie nel perseguimento degli obiettivi educativi dell’iniziativa progettuale e l’informativa per il trattamento dei dati personali.

Documenti

Skip to content