IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO |
il Decreto del presidente del consiglio dei ministri 4 agosto 2023 Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza; |
VISTA | la nota del Ministero dell’istruzione e del merito e del Ministero dell’Università e della ricerca prot. AOOSG MUR 0007845 del 28 giugno 2024 ad oggetto Percorsi universitari e accademici abilitanti di formazione iniziale del personale docente delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2023/2024; |
CONSIDERATO | che all’istituzione scolastica compete l’individuazione di un elenco di docenti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2. comma 2 del D.M. 08 novembre 2011; |
tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso
COMUNICA
che è aperta la procedura di selezione per l’individuazione del personale docente in servizio presso la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Cetraro, cui conferire l’incarico di tutor dei tirocinanti che frequentano i percorsi abilitanti da 60 e 30 CFU di cui al DPCM 4 agosto 2023.
Art. 1 – Requisiti di partecipazione
Ai sensi dell’art. 2, comma 2 del D.M. 8 novembre 2011, i tutor dei tirocinanti sono individuati e nominati dai dirigenti scolastici o dai coordinatori didattici delle istituzioni scolastiche ricomprese negli elenchi di cui all’art. 12 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 e, sino alla predisposizione dei predetti elenchi, secondo quanto disposto dall’art. 15, comma 23, ai sensi dell’art. 11, comma 3, del predetto decreto. Al fine dell’individuazione di tali docenti si dovrà tener conto del requisito di almeno cinque anni di servizio d’insegnamento a tempo indeterminato, in assenza del quale non è possibile assumere l’incarico di tutor dei tirocinanti.
Art. 2 – Presentazione delle domande
Gli interessati dovranno far pervenire presso l’ufficio protocollo dell’Istituto Comprensivo Statale di Cetraro sito in Via Luigi De Seta n. 54 – 87022 – Cetraro, brevi manu o a mezzo posta elettronica all’indirizzo csic872004@istruzione.it, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 24 aprile 2025, pena l’esclusione, l’istanza di partecipazione in carta semplice, contenente le generalità complete (cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, comune di residenza, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale e-mail), utilizzando esclusivamente l’apposito modello (Allegato 1 – istanza di partecipazione, reperibile sul sito web dell’Istituto all’indirizzo www.iccetraro.edu.it), firmato in calce corredato del curriculum vitae in formato europeo, della fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità e dell’autorizzazione al trattamento e alla comunicazione dei dati personali per gli scopi relativi agli incarichi, come previsto dal D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e dall’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
Sul plico contenente la domanda e la relativa documentazione o nell’oggetto della e mail dovrà essere riportata la seguente dicitura “Individuazione tutor dei tirocinanti DPCM 4 agosto 2023”.
Non saranno esaminate domande pervenute tramite modulistica diversa da quella allegata al presente avviso.
L’istanza di partecipazione alla selezione – Allegato 1 – deve essere compilata in tutti i campi richiesti.
La documentazione prodotta in maniera difforme dai suddetti punti e/o priva di sottoscrizione e/o recante correzioni e/o cancellazioni e/o mancante di uno degli allegati, determinerà l’esclusione dalla procedura di selezione. Si fa rilevare che tutte le dichiarazioni previste nella domanda di partecipazione – Allegato 1 – sono rese ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e che la falsa dichiarazione comporta l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.
Non saranno prese in considerazione domande pervenute successivamente alla data di scadenza.
In caso di eccedenza di richieste si procederà a graduare gli aspiranti in base all’anzianità di servizio di ruolo.
A parità di punteggio si darà precedenza, nell’affidamento dell’incarico, al candidato più giovane.
Art. 3 – Attività di tirocinio
Il tirocinio diretto consiste nelle seguenti attività:
- osservazione guidata delle attività svolte in classe, mirata all’individuazione e all’analisi delle strategie educative e didattiche;
- osservazione delle dinamiche relazionali nel contesto delle classi e valutazione delle loro ricadute sugli interventi educativi;
- osservazione durante lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali e del GLO;
- affiancamento e collaborazione nella progettazione, realizzazione e verifica delle attività didattiche;
- partecipazione alle attività didattiche afferenti allo sviluppo dei progetti P.N.R.R;
- affiancamento e collaborazione nella progettazione, realizzazione, verifica e valutazione delle attività didattiche con particolare riguardo alla personalizzazione degli interventi, allo sviluppo delle competenze, disciplinari e trasversali e all’integrazione degli alunni con disabilità;
- partecipazione a dipartimenti, commissioni, gruppi di lavoro finalizzati alla redazione, revisione e periodico aggiornamento della documentazione di istituto, allo sviluppo dei progetti in corso, all’autovalutazione e al miglioramento dei processi, all’orientamento in uscita, all’inclusione;
- partecipazione al lavoro collegiale di pianificazione, anche in chiave orientativa, di interventi finalizzati al recupero o al potenziamento degli apprendimenti.
Art. 4 – Esito della procedura
L’esito della selezione sarà pubblicato, con valore di notifica agli interessati, nel sito della Scuola www.iccetraro.edu.it, presumibilmente il 24 aprile 2025, nell’apposita sez. di “Pubblicità Legale – Albo on-line”. Gli eventuali reclami avverso la graduatoria provvisoria dovranno essere prodotti, ai sensi del comma 7 dell’art.14 del DPR 8 marzo 1999, n. 275, entro gg. 5 dalla pubblicazione. Trascorso tale termine, senza reclami scritti, si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva e al conferimento degli incarichi. L’atto definitivo potrà essere impugnato soltanto con ricorso da inoltrare al TAR o, in alternativa al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 o 120 giorni. In caso di rinuncia alla nomina si procederà alla surroga dei candidati inseriti nella graduatoria di merito.
In caso di parità di punteggio, la precedenza in graduatoria è attribuita al candidato più giovane (criterio dell’età anagrafica).
Art. 5 – Attribuzione dell’incarico e compenso
L’attribuzione dell’incarico avverrà tramite provvedimento dirigenziale. Per tale incarico il personale docente non riceverà alcun compenso.
Art. 6 – Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e del GDPR
Con riferimento al trattamento di dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e del d.lgs.30 giugno 2003, n. 196, si forniscono le seguenti informazioni:
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Comprensivo di Cetraro , con sede in via Donato Faini snc -Cetraro, alla quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati, scrivendo all’indirizzo PEC: csic872004@pec.istruzione.it.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’Istituzione scolastica è Informatica e Didattica di Cima A. & C. s.a.s. con sede in Via Dogana, 295/a 22 A – AMANTEA (CS) raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: indica@infocima.it.
Base giuridica del trattamento
Esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 6, lett. e), del Regolamento (UE) 2016/679 e dall’art. 2-ter del d.lgs. n. 196/2003.
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
I dati personali (a titolo esemplificativo, nome, cognome, data di nascita, codice fiscale), forniti dai Partecipanti al presente Avviso, o comunque acquisiti a tal fine, sono raccolti e conservati per le finalità connesse all’Avviso stesso e ai soli fini dell’espletamento di tutte le fasi della procedura per la selezione di incarichi individuali.
Obbligo di conferimento dei dati
Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l’impossibilità di dare corso alla domanda di partecipazione.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, mediante operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, estrazione, utilizzo, comunicazione, diffusione (ove prevista) nonché cancellazione e distruzione dei dati.
Destinatari del trattamento
Il trattamento dei dati è svolto dai soggetti autorizzati di questo Istituto scolastico, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
Conservazione dei Dati
I dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Istituzione scolastica, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la portabilità o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679), presentando istanza all’Istituzione scolastica, Titolare del trattamento, agli indirizzi sopra indicati.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le vie legali nelle opportune sedi giudiziarie, ai sensi dell’art. 79 del Regolamento medesimo.
Trasferimento dei dati personali in Paesi terzi
I dati personali non saranno trasferiti verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
Processo decisionale automatizzato
Il titolare non adotta alcun processo decisionale automatizzato compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento (UE) 2016/679.
Art.7 – Pubblicazione avviso
Il presente Avviso è pubblicato sul sito web della Scuola www.iccetraro.edu.it, nell’apposita sez. di “Pubblicità Legale – Albo on-line”.
0