Circolare 3308

Misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026

Al personale docente - Ai genitori/Agli esercenti la responsabilità genitoriale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 (in allegato) che, in attuazione dell’art . 8, comma 2 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71 introduce un meccanismo per garantire la continuità didattica dei docenti di sostegno con incarico a tempo determinato;

 

COMUNICA

che il provvedimento in premessa mira a garantire alle alunne e agli alunni con disabilità la continuità dell’intervento didattico e la stabilità educativa considerato che, modificando l’art. 14 del d.lgs. 13 aprile 2017 n. 66, consente al personale docente di sostegno di poter essere confermato sul medesimo posto assegnato nel precedente anno scolastico.

La procedura prevede che, entro il 31 maggio 2025, i genitori/gli esercenti la responsabilità genitoriale possano presentare richiesta di conferma del docente di sostegno.

Il dirigente scolastico, valutata la richiesta, acquisito il parere del  Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione (GLO) e verificata la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente, comunica l’esito all’Ufficio territorialmente competente, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025

L’Ufficio scolastico, a conclusione delle operazioni relative al personale a tempo indeterminato, verifica la disponibilità del posto ed accerta il diritto alla nomina nel contingente complessivo dei posti disponibili per l’anno scolastico 2025/2026 da parte del docente interessato.

Qualora ricorrano le condizioni, il docente è confermato con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di individuazione dei destinatari degli incarichi a tempo determinato sul posto assegnato l’anno precedente.

L’Ufficio scolastico territoriale competente provvede alla pubblicazione degli esiti delle operazioni entro il 31 agosto 2025.

La conferma è, tuttavia, subordinata alla disponibilità del posto e alla posizione del docente nelle graduatorie.

I docenti destinatari di conferma non partecipano alle operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determinato comprese le procedure di interpello.

 

La conferma può essere concessa esclusivamente al personale in servizio a tempo determinato nell’anno scolastico 2024/2025 con supplenze rientranti nelle tipologie di cui all’articolo 2, comma 5, lettere a) e b), dell’Ordinanza ministeriale del 16 maggio 2024, n. 88, ovvero:

  1. a) supplenze annuali per la copertura delle cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, vacanti e disponibili entro la data del 31 dicembre e che rimangano presumibilmente tali per tutto l’anno scolastico;
  2. b) supplenze temporanee sino al termine delle attività didattiche per la copertura di cattedre e posti d’insegnamento, su posto comune o di sostegno, non vacanti ma di fatto disponibili, resisi tali entro la data del 31 dicembre e fino al termine dell’anno scolastico e per le ore di insegnamento che non concorrano a costituire cattedre o posti orario.

Documenti

3308.pdf.pades (1)

pdf - 657 kb

conferma sostegno

pdf - 847 kb
Skip to content