Progetto: English for fun

Anno scolastico 2023/2024

Progetto di L2

Presentazione

Durata

dal 26 Febbraio 2024 al 30 Giugno 2024

Descrizione del progetto

ll progetto di lingua inglese “English for fun”, già attivato da alcuni anni scolastici nelle scuole dell’Infanzia del nostro Istituto, si fondasulla consapevolezza che tutti i bambini ormai sono inseriti in un contesto socio-culturale multietnico, in cui si trovano a dover stabilire rapporti di positiva convivenza attraverso un’educazione alla multiculturalità, ovvero attraverso l’apprendimento di una lingua comune fruibile da tutti che riduca le distanze e favorisca la comprensione e il rispetto reciproco. La lingua straniera fa parte di fatto di una delle Competenze Chiave raccomandate dal Parlamento Europeo e la scuola nel suo percorso formativo continuo e unitario deve dare il proprio contributo alla formazione del cittadino d’Europa. L’importanza dell’approccio alla lingua straniera già dai primi anni di età viene ribadito, inoltre, anche nelle Indicazioni Nazionali.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

  • Comunicazione nelle lingue straniere (Competenza multilinguistica)
  • Consapevolezza ed espressione culturale (Competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale)
  • Imparare ad imparare(Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare)

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI

  • Discorsi e parole
  • Corpo e movimento
  • Immagini, suoni, colori
  • Il sé e l’altro
  • La conoscenza del mondo

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

  • ·Riconoscere parole inglesi in uso nella vita quotidiana
  • •Salutare e congedarsi
  • •Chiedere e dire il nome
  • •Eseguire semplici comandi/istruzioni
  • •Memorizzare e ripetere semplici conte, filastrocche ecanzoni
  • ·Identificare i numeri fino a 10
  • •Identificare il lessico delle stagioni e dei colori
  • •Identificare il lessico degli animali domestici o della fattoria
  • •Identificare il lessico dei membri della famiglia
  • •identificare il lessico relativo alle principali parti del corpo
  • ·Identificare il lessico di alcuni cibi
  • •Usare formule di cortesia: grazie, per favore, scusa….
  • •Rispondere a semplici domande con yes o no
  • •Identificare il lessico relativo ad alcune festività anglosassoni

LIFE SKILLS

  • Comunicazione efficace
  • Capacità di relazione interpersonale
  • Gestione delle emozioni
  • Creatività/Senso critico
  • Empatia/Autocoscienza

 

Obiettivi

  • Sviluppare in continuità l’insegnamento della lingua inglese dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Primaria.
  • Apprendere la lingua inglese, in vista di competenze comunicative, come costante dell’intero percorso formativo.
  • Maturare l’identità in vista della comprensione di comunità e culture diverse dalla propria.
  • Sviluppare la capacità di socializzazione.
  • Sviluppare le competenze sensoriali, linguistiche ed intellettive.

Luogo

Responsabili

Organizzato da

Referenti

Partecipanti

Alunni e alunne frequentanti l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia

Skip to content